Le melanzane sono un ortaggio versatile, saporito e leggero, perfetto per tante preparazioni diverse. E quando sono cotte al forno, sprigionano il meglio: diventano morbide, cremose, pronte a trasformarsi in piatti diversi, anche quando il tempo per cucinare è poco.
In questa serie ti propongo proprio questo: partire da un ingrediente base già pronto — cucinato in anticipo o recuperato da una preparazione abbondante — e usarlo per creare ricette veloci e gustose, con un occhio al tempo e uno al sapore.
✽ Nota importante: non indichiamo le quantità perché vogliamo offrirti idee flessibili da adattare alla tua settimana, ai tuoi gusti e alle tue porzioni. Regolati in base a quante persone condividono i pasti, al tuo fabbisogno e alla fame!
Come preparare le melanzane infornate
Ingredienti:
Melanzane, olio extravergine d’oliva, sale.
Lava le melanzane e tagliale a metà per il lungo. Incidi la polpa con un coltello formando una griglia, senza arrivare alla buccia. Spennella la superficie con poco olio e un pizzico di sale.
Disponile su una teglia rivestita di carta forno con la parte tagliata verso l’alto. Cuoci a 200°C per circa 30-35 minuti, finché la polpa sarà molto morbida.
👉 Una volta pronte, puoi conservarle in frigo per 3-4 giorni. La polpa si preleva facilmente con un cucchiaio.
3 ricette con le melanzane infornate
🥣 Pasto 1 – Babaganoush con pane pita e verdure crude
Una crema di melanzane mediorientale, perfetta per accompagnare un pasto fresco e completo.
Ingredienti principali:
- Polpa di melanzane infornate
- Tahina
- Succo di limone
- Aglio (facoltativo)
- Olio d’oliva, sale
- Pane pita o simile
- Verdure crude (carote, cetrioli, peperoni)
Procedimento:
Frulla la polpa delle melanzane con un cucchiaio di tahina, succo di limone, sale, olio e — se vuoi — uno spicchio d’aglio. Servi il babaganoush con pane pita scaldato e verdure tagliate a bastoncino per un piatto completo, ricco di fibre e grassi buoni.
🥗 Pasto 2 – Insalata con cous cous, melanzane e pomodorini
Un piatto unico facile da trasportare, perfetto per la schiscetta.
Ingredienti principali:
- Cous cous
- Melanzane infornate
- Pomodorini
- Tonno in scatola
- Olio, limone, erbe aromatiche (menta, basilico)
Procedimento:
Prepara il cous cous seguendo le istruzioni sulla confezione. Una volta pronto, sgranalo con una forchetta e aggiungi i pomodorini tagliati, la polpa di melanzane a pezzetti e il tonno. Condisci con olio, limone e un mix di erbe aromatiche. Gustoso anche freddo!
🍛 Pasto 3 – Melanzane ripiene veloci (versione svuotafrigo)
Un secondo piatto gustoso e zero sprechi.
Ingredienti principali:
- Gusci delle melanzane infornate
- Polpa di melanzane
- Formaggio a piacere (es. feta, scamorza, ricotta)
- Pomodori secchi
- Pane raffermo ammollato o riso avanzato
- Erbe e spezie a piacere
Procedimento:
Estrai la polpa delle melanzane con un cucchiaio senza arrivare troppo vicino alla buccia. Mescola la polpa delle melanzane con formaggio, pomodori secchi a pezzetti, pane ammollato (o riso), sale e spezie. Riempici i gusci svuotati e cuoci in forno a 200 gradi per 15 minuti, finché la superficie sarà dorata.
✅ Completamento del pasto: accompagna con un’insalata o una fetta di pane per bilanciare fibre e carboidrati.
Perché funziona
Usare una base già pronta ti semplifica la vita in tanti modi! Risparmi tempo e fatica nei giorni successivi, riduci gli sprechi perché sai già come usare gli avanzi e rendi più facile seguire un piano pasti realistico, adatto alla tua settimana.
Vuoi continuare a organizzare i tuoi pasti senza stress?

Con Il Mio Meal Planner puoi organizzare facilmente i tuoi menù settimanali, creare liste della spesa senza stress e avere sempre sotto mano idee pratiche come queste.
📘 Scoprilo qui e inizia a cucinare con più serenità (e meno fatica)!